Oh!!! Finalmente un pezzo allegro in questo panorama di musica depressa! Anche se il testo è molto nostalgico, questo pezzo è perfetto come colonna sonora per le scampagnate in macchina con gli amici visto il clima “allegro” che viene trascinato dall’arrangiamento musicale, in particolar modo, dalle note scelte. La voce e lo stile di questo artista prende spunto dal punk della West Coast americana (molto evidente!!!) e, personalmente, mi ha ricordato tantissimo i Green Day e credo che chi non ha ben a fuoco la voce di Billie Joe Armstrong potrebbe anche confonderlo! Esagerata? A me chiudendo gli occhi ha dato quella impressione…ovvio, per chi conosce i Green Day questa è una bestemmia atomica, ma provate un secondo a chiudere gli occhi e a mettervi nei panni di chi consce solo “Basket case” e/o “Wake me up when September ends”…dai, non trovate notevoli somiglianze con i due vocalist? Non so se l’idea iniziale di According to Jack fosse quella di “imitare” o comunque prendere uno spunto gigantesco proprio dal buon Billie Joe, però, a me sembra di sì, e mi sembra che ci sia riuscito (alla grande…aggiungo: avendo quel tipo di timbro vocale credo anche che abbia fatto bene)!

I need something more but I don’t know what that more is

Maybe just a reason to exist

Reason to Exist – According To Jack

Ora so già che i più critici di voi staranno già dicendo “Eh sì, ma l’ha copiato”, “Tutti capaci di fare una cosa che già esiste”, ecc ecc…beh, a voi dico (oltre che non capite un cazzo) che molti al mondo pagherebbero per avere una voce così! Certo, rischiare di esser scambiati per qualcun altro potrebbe essere un problema, ma sono sicura che con il tempo questo (grande) artista riuscirà a trovare le sue particolarità e a metterle in risalto (oltre che riuscire a zittire le unitili critiche del caso)!

Questo brano è stato pubblicato con l’etichetta indipendente italiana “Sorry Mom!”, capitanata da Luca Bernardoni, Marco Biondi e Alessandro Vigo (qui il link alla loro intervista…leggetela, è stata molto interessante).

Per chi ha due dita di cervello e ha voglia di ascoltare qualcosa di buono, questi sono i link di According to Jack e della sua “Reason to exist”: Spotify, YouTube, Facebook e Instagram.

Il voto di Darkgreenmaya: 8.5/10

(foto rubate dall’internet)