Raro Sferra un Pugno allo Stomaco con “Vero Rap” tratto dal nuovissimo EP “Qualcosa Di Raro”

Il panorama rap italiano è in fermento, e un giovane rapper sta consolidando la sua posizione
come una delle voci più promettenti della scena: Raro, direttamente dal cuore del Quadraro, presenta il suo attesissimo secondo EP, “Qualcosa Di Raro”, uscito il 20 Giugno 2025 su etichetta No Cash Out. L’EP, che ha già totalizzato oltre 10.000 visualizzazioni su Spotify nella prima settimana, proietta Raro tra i migliori newcomers italiani, dimostrando la sua capacità di affondare le radici nel passato del rap romano, pur suonando fresco e innovativo.

Al centro di questo progetto c’è il videoclip del brano “Vero Rap”, un vero e proprio tributo visivo e sonoro al rap romano più genuino ed autentico.
Diretto da Rebel Video e prodotto da Daniil Gostevsky, il video di “Vero Rap” è un inno all’attitudine e ai pilastri del genere, un pezzo che serviva a scuotere la scena capitolina e a riaffermare l’autenticità del sound di Roma. Le liriche, taglienti e dirette, non lasciano spazio a compromessi: “Ascolti il rap, ti do il vero rap” recita Raro, un messaggio chiaro che risuona con la sua visione artistica.

Raro non è certo un volto nuovo per chi segue la scena underground. La sua carriera è iniziata con la strofa tecnica e potente in “Zitto”, dal fortunato album “Sangre Fria” di Darrinkay. Il suo percorso è poi proseguito con il singolo d’esordio del 2023, “Prossimo Re”, e il primo EP “Raro Chi?”, che lo ha visto conquistare la finalissima al “Crytical Flow” e la vittoria al “Rap Cage”.

“Qualcosa Di Raro” è una produzione esclusiva di No Cash Out, a testimonianza di una collaborazione solida e orientata al futuro. Le registrazioni e il mixing sono stati curati da Matteo Scarchilli e Davide Dell’Amore presso l’Elefante Bianco Studio, con il mastering affidato a Burnt Youth.

Con “Qualcosa Di Raro” e il videoclip di “Vero Rap”, Raro dimostra di essere non solo una giovane promessa, ma una certezza del rap italiano, pronto a “cambiare tutto” con la sua musica.